Elenco delle tesi partecipanti al 11° Bando del Premio “Giancarlo Milanesi” per una tesi di laurea in Psicologia della Religione – scaduto il 31 dicembre 2023, il vincitore sarà dichiarato il 30 aprile 2024.
In questo numero: Trenta anni di attività; Scuola e religione: tendenze in Europa; Indagine sul ruolo degli Insegnati di Religione Cattolica; Psicologia della Religione e AI; Atti del Convegno “Il Pluralismo Religioso: identità e alterità”.
Global RE, notiziario con periodicità bimestrale, si propone di presentare una selezione delle più recenti pubblicazioni di livello accademico sull’insegnamento della religione e sugli studi religiosi in tutto il mondo. Presenta un’ampia gamma di analisi, normative e strumenti al servizio di ricercatori, docenti universitari e formatori di futuri insegnanti di religione, confessionale o non confessionale. Si propone all’attenzione di decisori politici e degli operatori nei campi dell’educazione democratica, etica, religiosa, multireligiosa e non religiosa.
Rendiconto Economico-finanziario al 31-12-2024 – approvato dall’Assemblea dei Soci del 29 aprile 2025
Relazione dell’attività sociale – anno 2024. Attività culturali, attività editoriali, attività varie e progetti per il 2025
Dal 19 al 22 agosto 2025, la IAPR – Associazione Internazionale di Psicologia della religione, terrà il proprio Congresso presso l’Università di Birmingham (UK). Il tema del Convegno sarà: Highlighting the cross-disciplinarity of the psychology of religion Si terranno, inoltre, …
Dal 19 al 22 agosto 2025 si terrà, presso l’Università di Birmingham (UK), il prossimo convegno della IAPR – International Association for Psichology of Religion. Il tema dell’incontro, esclusivamente in presenza, sarà: Highlighting the cross-disciplinarity of the psychology of religion
L’APA – Associazione degli psicologi americani organizza la propria convention annuale a Denver dal 5 al 9 agosto 2025. Riportiamo il programma degli interventi della Divisione 36 – Società per la psicologia della religione e della spiritualità.
La Divisione 36 dell’APA organizza un ciclo di incontri estivi. L’intento è di poter valorizzare la ricerca dei loro soci. Questi webinar saranno registrati e disponibili sul loro sito web
L’APA – Divisione 36 Society for the Psychology of Religion and Spirituality ha pubblicato l’invito a presentare proposte di “Ricerca” per il 2025. Sono previsti diversi livelli di finanziamento: Premio per la ricerca universitaria; Premio per la ricerca post-laurea; Premio per la ricerca psicologica all’inizio della carriera; Premio per la ricerca docente a metà carriera; Premio per la ricerca che amplia il panorama.
La scadenza per le proposte è il 7 marzo alle 17:00 (ET).
Psicoterapia psicoanalitica e accompagnamento spirituale; La religiosità come risorsa di benessere per i giovani; La PdR alla luce della psicanalisi; La spiritualità dei bambini 0-6 anni.