A una impostazione, rigorosa nella delimitazione dell’oggetto di studio, ma aperta a tutti i modelli metodologici della psicologia e della psicodinamica contemporanea, si attiene questa nuova collana di Psicologia della religione che si propone di presentare pubblicazioni specialistiche, o di alta divulgazione, di autori italiani e la traduzione di importanti manuali e monografie ultimamente affermatisi nella bibliografia internazionale.